Conservazione e Ricerca

CONOSCERE PER AMARE, AMARE PER PROTEGGERE

L’Acquario di Genova ha la missione di sensibilizzare il grande pubblico alla conservazione, alla gestione e all’uso sostenibile degli ambienti acquatici attraverso comportamenti responsabili.

BIODIVERSITA’

L’estinzione ci rende ciechi

BENESSERE ANIMALE

Farli stare bene ci aiuta a stare meglio

UOMO E AMBIENTE

Tutto dipende da noi

 L'estinzione ci rende ciechi

La biodiversità è espressione della ricchezza della vita sul nostro pianeta. L’uomo modifica l’ambiente, causando l’estinzione di quelle specie che non riescono ad adattarsi. Così facendo impoverisce il mondo in cui vive, distruggendo una storia antica di milioni di anni.

Farli stare bene ci aiuta a stare meglio

Il benessere degli animali ospitati presso le nostre strutture è per noi una priorità assoluta. Biologi e veterinari si impegnano quotidianamente per garantire a ogni individuo le migliori condizioni possibili di salute fisica e psichica ed un contesto ambientale e sociale idoneo alla specie a cui appartiene.

 

Tutto dipende da noi

Il 71% della superficie del Pianeta è costituito dagli Oceani, che svolgono un ruolo fondamentale per la vita.

Il sovrasfruttamento delle risorse e le attività dell’Uomo, stanno mettendo a rischio gli ecosistemi marini. Insieme possiamo fare la differenza,  adottando comportamenti sostenibili per l’ambiente.

IL NOSTRO IMPEGNO

Da sempre Acquario di Genova sostiene progetti di ricerca
in diversi settori dell’ambiente marino

Benessere animale Antartide

Progetto: BENESSERE ANIMALE NELLA RICERCA IN...

Coralzoo

Progetto: CORALZOO Periodo: 2005 - 2009 In...

Pinguini

Progetto:  PINGUINI Periodo: 1992 - in corso I...

Mammiferi Acquatici

Progetto: MAMMIFERI ACQUATICI Periodo: 1992 -...

S.O.S animali

Progetto: S.O.S. Animali Periodo: dal 1992 - in...

LINNEO

Progetto: LINNEOPeriodo: 1/10/2022  - 30/09/2024OBIETTIVI Il progetto LINNEO mira a rafforzare la...

Sea for Society

Progetto: SEA FOR SOCIETY Periodo: 2012 -2015 Il 71% della superficie del Pianeta è costituito...

Accent

Progetto: ACCENT Periodo: 2009 - 2011 I cambiamenti climatici rappresentano uno dei maggiori...

Illuminate

Progetto: ILLUMINATE Periodo: 2012 - 2014 La maggior parte delle emissioni di gas serra derivanti...

Nautica per l’ambiente

Progetto: NAUTICA PER L'AMBIENTE Periodo: Il gruppo di lavoro Progetto Nautica per l’Ambiente ha...

Subacquea per l’ambiente

Progetto: SUBACQUEA PER L'AMBIENTE Periodo: Nei primi mesi del 2000, presso l’Acquario di Genova,...

Pesce ritrovato by Fish Scale e Mr. Good Fish

Progetto: PESCE RITROVATO BY FISH SCALEPeriodo: 2010 - 2013 A livello mondiale, l’87% degli stock...

LIFE URCA PROEMYS

Progetto: LIFE URCA PROEMYSPeriodo: 2022 - 2027IL PROGETTO DI CONSERVAZIONE DELLA TESTUGGINE...

Tursiomed

Progetto: TURSIOMED Periodo: 2017 - in corso Il tursiope è un delfino dalla corporatura robusta,...

Missione Madagascar

Progetto: MISSIONE MADAGASCAR Periodo: 1994 - 2006 Missione Madagascar rappresenta per l’Acquario...

Missione Maldive

Progetto: MISSIONE MALDIVE Periodo: 2004 - 2010 Le scogliere coralline rappresentano uno degli...

Missione Antartide

Progetto: MISIONE ANTARTIDE Periodo: 2002-2004 Tra il 2002 e il 2004 l’Acquario di Genova ha...

Whalesafe

Progetto: WHALESAFE Periodo: Il capodoglio (Physeter macrocephalus) è una delle otto specie di...

Lifeemys

Progetto: LIFEEMYS Periodo: 2013 - 2016 La testuggine palustre europea (Emys orbicularis) è...

Intercet

Progetto: INTERCET Periodo: 2001 - in corso Intercet (www.intercet.it) è una piattaforma Web dove...

Delfini Metropolitani

Progetto: DELFINI METROPOLITANI Periodo: 2001 - in corso Il tursiope è un delfino dalla...

Relife

Progetto: RELIFE Progetto: 2016 - in corso Patella ferruginea è una delle più grandi patelle...
 

in collaborazione con

Fondazione Acquario di Genova

Scopo della Fondazione è quello di tutelare e valorizzare l’ambiente, con particolare riferimento agli ambienti acquatici attraverso attività di divulgazione, di educazione di azioni di sensibilizzazione e la realizzazione di progetti di ricerca scientifica.